
Definisci lo stile delle tue Nozze.
Grazie alla scelta di Location, Abito e Fiori, ha iniziato a crearsi un atmosfera che caratterizzerà il tuo Matrimonio:
Tramite la scelta di Inviti & Partecipazioni comunicherai a che tipo di evento parteciperanno i tuoi ospiti!
Lo stile, il tono, il filo conduttore di tutto il tuo Matrimonio inizia con gli Inviti e finisce con le Bomboniere.
Prima di tutto, conosci la differenza fra un Invito ed una Partecipazione?
Sai che un Invito è diverso da una Partecipazione? Ricorda che dovrai inviare entrambi ai tuoi ospiti!
La Partecipazione:
Comunica la Data, l’Ora e il Luogo in cui viene Celebrato il Matrimonio. Deve essere comunicato sia a chi non è invitato al Ricevimento, che a chi parteciperà al pranzo/cena di Nozze. Le Partecipazioni saranno sempre di più rispetto agli Inviti. Spedirai le Partecipazioni a “tutti”, alla vicina di casa che saluti e con cui ti fermi a chiacchierare o al parente alla lontana che raramente vedi.
L’Invito:
Serve a fornire tutte le informazioni in merito al Ricevimento. Solitamente è un biglietto in più, che va allegato alla Partecipazione, vi sono riportati l’indirizzo e l’orario della Location scelta. Nel raro caso in cui il numero di Partecipazioni coincida con il numero d’Inviti, è possibile scrivere tutto sullo stesso supporto.
Troverai un approfondimento su come scrivere la partecipazione e l’invito nel #Tip12

Come capisco qual’è la partecipazione giusta per lo stile che voglio dare al mio Matrimonio?
Puoi scegliere fra una grande varietà di grafiche diverse per le tue partecipazioni e i tuoi inviti.
Puoi scegliere di farti creare un Logo Sposi da usare sia nelle partecipazioni/inviti che sul libretto Chiesa, menù e biglietto Bomboniere (lo sai che il Logo Sposi è sempre in regalo con ogni mio servizio?)
Se la tua partecipazione sarà caratterizzata da un disegno scherzoso, denoterà un tono più informale delle tue Nozze. Se invece scegli un design elegante e ricercato, gli ospiti si aspetteranno un ricevimento all’altezza e una Location importante. Ovviamente nel mezzo ci sono tutta una serie di sfumature, esistono grafiche eleganti dal tono botanico che possono indicare un ricevimento rustico, ma declinato in maniera chic.

Scegli la grafica che più rappresenta il tuo evento e poi usala anche per i libretti chiesa o il programma del matrimonio, per il menù, per il tableaux de mariage ed infine per le bomboniere.
Eccone alcuni esempi:












